

Dimora Lopez si colloca in un luogo incantato, a pochissimi metri dalla facciata principale della Cattedrale, cui si arriva percorrendo vicoli densi di storia e suggestione.
La relazione visiva con la Cattedrale di Otranto è immediata, tanto che a volte si riesce quasi a pensare ad un tutt’uno.
Il punto più alto del borgo medievale dove sorge la Cattedrale, custodisce tesori architettonici inimmaginabili; uno dei più importanti mosaici pavimentali d’Europa, risalente al 1100 denominato Arbor Vitae e narrante la storia dell’Umanità, iL Rosone della facciata principale, il soffitto ligneo della navata, la cripta, tutti capolavori assoluti e patrimonio collettivo, vegliati dalla quiete assoluta del giardino storico intorno alla Dimora.
Il tempo della storia quieto e sonnacchioso si fonde tuttavia con la frenesie delle notti Otrantine; Sacro e Profano si sfiorano e tra la Cattedrale e il Castello Aragonese, locali storici della movida, ristoranti tipici e gourmet, discese nel mare cristallino, il relax ed il divertimento tutto a portata di mano.
La Dimora al centro di tutto, seppur ovattata e protetta nel silenzio e la quiete dei luoghi sacri.